La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali tramite appuntamento. La richiesta deve essere inviata dal legale rappresentante dell'ente.
E' necessario indicare se si richiede un contributo per attività ordinarie o straordinarie (eventi organizzati), descrivendo in questo caso il progetto per cui si richiede il contributo. Bisogna inoltre indicare i dati del conto corrente presso il quale si desidera ricevere il contributo.
In caso di accettazione della domanda, l'Amministrazione stilerà una graduatoria sulla base del grado di interesse pubblico delle attività o eventi per cui si richiede il contributo. L'Amministrazione erogherà inizialmente il 50% del contributo previsto; il restante 50% verrà erogato dopo la presentazione del bilancio consuntivo e della documentazione di spesa.