PSR

Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.
Data:

05/02/2020

Descrizione

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR

ll Comune di Comano Terme è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.

Tra i progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Comano Terme sono stati finanziati i seguenti progetti:

Misura PSR/Focus Area[1] Progetto Obiettivi Finanziamento

Operazione 8.5.1 – Interventi selvicolturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi 

–Focus Area 4A 4A - Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea

Miglioramento Strutturale in loc. Polse L’intervento riguarda il miglioramento strutturale di un bosco di faggio attraverso l’avviamento all’alto fusto  dei tratti più fertili e il rafforzamento del ceduo in quelli più magri, con prelievo della biomassa oggetto del taglio La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 16.090,00 , di cui 5.680,00 finanziati grazie all'operazione 851 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 2.441,26 ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 2.267,12 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 969,01).

Sottomisura 8.6: Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste. Operazioni attivate: 8.6.1 – Sostegno agli investimenti per l’acquisto di mezzi e attrezzature forestali

–Focus Area 4A F12: promozione della gestione forerstale sostenibile, della resilienza e opregio ambientale degli ecosistemi forestali

 

Acquisto di macchine ed attrezzature forestali

Il bene di cui il comune ha intenzione di dotarsi è un Porta-attrezzi radiocomandato per la manutenzione di vari tipi di attività:

la manutenzione di progetti di miglioramento ambientale con trinciatura dei ricacci; la manutenzione dei pascoli in uso con sfalcio e trinciatura ortiche e arbusti,

La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 50.500 , di cui 20.200 finanziati grazie all'operazione 861 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 8.681,96 ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 8.062,63 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 3.446,12).

Operazione 8.5.1 – Interventi selvicolturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi 

–Focus Area 4A 4A - Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea

Miglioramento Strutturale in loc. Molinei Campo Lomaso L’intervento riguarda il miglioramento strutturale di un bosco di faggio attraverso l’avviamento all’alto fusto  dei tratti più fertili e il rafforzamento del ceduo in quelli più magri, con prelievo della biomassa oggetto del taglio La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 91.084,46 , di cui 14.630 finanziati grazie all'operazione 851 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 6.287,97 ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 5.839,42 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 2.495,88).

 

Op. 4.4.3 Investimenti non produttivi per connettività ecologica e recupero di habitat

Natura 2000 e agricoli a valore naturalistico. Sottomisura 4.4 - sostegno a investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agroclimatico-Ambientali. focus area D “ridurre l’emissione di gas a effetto serra e di ammoniaca prodotte dall’agricoltura” in quanto gli investimenti sono diretti all’incremento della biodiversità della matrice agricola soprattutto nelle zone di fondovalle.

 Miglioramento Ambientale in ZSC Lomasona    L’intervento riguarda lo sfalcio e l’asporto della Phragmites all’interno della torbiera allo scopo di favorire la torbiera stessa rispetto al processo naturale di imboschimento ad opera di specie come il peccio  La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 44.986,31, di cui 39.361,99  finanziati grazie all'operazione 4.4.3 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 16.917,78 ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 15.710,94 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 6.715,16).
Operazione - 4.3.1 - Viabilità agricola 3° bando – Focus 2A Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione dell’attività Miglioramento sistema di viabilità rurale L'obiettivo è migliorare la viabilità delle strade nella “Piana del Lomaso” ed in particolare i tratti di maggior utilizzo e a ridosso con la viabilità provinciale (SS. 421 dei Laghi di Tenno e Molveno).
Il presente progetto permette di effettuare il miglioramento della rete infrastrutturale e consentendo il potenziamento della viabilità rurale, al fine di garantire adeguati collegamenti tra le aziende agricole e i centri di trasformazione e commercializzazione dei prodotti, apportare uno sviluppo delle aree rurali, di perseguire obiettivi di qualità e coerenza paesaggistica, ambientale con il contesto di riferimento e miglioramento della sicurezza stradale.
La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 64,329,00, di cui 45.030,30 finanziati grazie all'operazione 4.3.1 del PSR (Euro 19,354,03 quota UE  Euro 17,973,39 quota Stato; euro 7,702,88 quota PAT).

A cura di

Area Segreteria - Personale

Garantisce i rapporti tra l’Amministrazione e tutti i servizi comunali, è di supporto agli organi istituzionali e si occupa del personale

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025 08:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito