Ufficio Ragioneria

Si occupa della gestione finanziaria del comune

Competenze

Sono attribuite all'ufficio tutte le funzioni inerenti la gestione della contabilità.
In particolare dovrà svolgere le seguenti funzioni:

  • provvede all'emissione degli ordinativi di incasso e pagamento;
  • verifica periodica dello stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese;
  • registrazione degli impegni di spesa, degli accertamenti di entrata e degli ordinativi di incasso e di pagamento;
  • gestisce la attività relativa alla riscossione di tutte le entrate comunali non di competenza dei singoli servizi e/o uffici che sono comunque tenuti a trasmettere per conoscenza al responsabile dell’Ufficio finanziario le richieste di riscossione fatte a soggetti terzi in modo da poter monitorare continuamente i possibili flussi di cassa e darne riscontro ai servizi e/o uffici;
  • predispone la determina di liquidazione delle spese a calcolo a fini strettamente contabili e finanziari, previa attestazione sulle fatture della regolare esecuzione delle prestazioni e la conformità dei prezzi concordati da parte dei responsabili dei vari uffici valevole come liquidazione giuridica a norma del regolamento di contabilità, i quali, nel momento che ordinano le spese, sono tenuti a valutarne la convenienza, l’economicità e la congruità dei prezzi.
  • Svolge ogni altra funzione attribuita con l'atto programmatico di indirizzo.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Finanziaria

Si occupa della gestione finanziaria, della gestione delle entrate e delle spese e della redazione del bilancio

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Salute, benessere e assistenza

Richiesta contributo per enti e associazioni

Il servizio permette di richiedere un contributo economico per attività ordinaria o eventi di enti e associazioni senza scopo di lucro nel territorio del Comune

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito